Pangrattato - 350 gr
Pangrattato - 350 gr
Couldn't load pickup availability
Ingrediente Versatile | Ideale per Panature e Ripieni | Prodotto in Italia
Il Pangrattato è un ingrediente essenziale nella cucina italiana, ottenuto dalla macinazione di pane appositamente preparato e successivamente essiccato. La sua consistenza fine e il sapore neutro lo rendono ideale per una varietà di preparazioni culinarie, dalle panature croccanti ai ripieni saporiti.
Il Pangrattato Naturale da 350 gr è perfetto per dare una croccantezza unica ai tuoi piatti. Realizzato con ingredienti di alta qualità, arricchirà i tuoi piatti aggiungendo una deliziosa consistenza croccante. Utilizzalo per panare carne, pesce o verdure e rendi i tuoi piatti ancora più gustosi e invitanti.
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti e valori nutrizionali
Valori Nutrizionali per 100 g
Energia: circa 350 kcal
Grassi: 2,5 g
di cui saturi: 0,5 g
Carboidrati: 70 g
di cui zuccheri: 5 g
Fibre: 4 g
Proteine: 12 g
Sale: 1,5 g
Altre caratteristiche tecniche
Altre caratteristiche tecniche
Peso Netto: 350 g
Ingredienti: Farina 00, acqua, sale, lievito madre
Senza Olio di Palma: Per una scelta più salutare e sostenibile.
Prodotto in Italia: Garanzia di qualità e tradizione nella produzione alimentare.
Curiosità e modi d'uso
Curiosità e modi d'uso
Il Pangrattato è estremamente versatile e può essere utilizzato in numerose preparazioni culinarie:
Panature: Perfetto per ottenere una crosta dorata e croccante su carne, pesce o verdure fritte.
Ripieni: Ideale per arricchire farciture di carne, pesce o verdure, conferendo struttura e sapore.
Gratinature: Ottimo per creare una superficie croccante su piatti al forno come pasta, verdure o sformati.
Addensante: Può essere utilizzato per addensare salse o zuppe, aggiungendo consistenza senza alterare il sapore.
Il pangrattato è un ingrediente tradizionale nella cucina italiana, spesso utilizzato per recuperare il pane avanzato e ridurre gli sprechi alimentari. Oltre alle classiche panature, viene impiegato in ricette regionali come le polpette, dove contribuisce a legare gli ingredienti e a mantenere la morbidezza dell'impasto.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta e dall'umidità. Dopo l'apertura, si consiglia di richiudere accuratamente la confezione o trasferire il pangrattato in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza e la fragranza.
Share


Il produttore
-
-
Micropanificio La Bionda
Nel cuore di Cerchiara di Calabria, la storica Città del Pane, nasce il MicroPanificio La Bionda, un’istituzione della panificazione artigianale che da oltre 40 anni porta avanti la tradizione del pane a lievitazione naturale cotto nel forno a legna.