Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bacche di Pepe Rosa – 20 g (Schinus molle)

Bacche di Pepe Rosa – 20 g (Schinus molle)

Prezzo di listino €6,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Raccolte e lavorate a mano nell’Alto Ionio Cosentino, Calabria (Italia)

Le bacche di pepe rosa (Schinus molle) sono una spezia pregiata e delicata, amata per il suo aroma dolce, fruttato e leggermente piccante. Coltivate lontano da fonti inquinanti e raccolte manualmente nelle terre soleggiate dell’Alto Ionio Cosentino, queste bacche rappresentano una qualità superiore 100% naturale, lavorata con metodi artigianali che ne preservano profumo e colore.

Il pepe rosa è perfetto per esaltare piatti di carne, pesce, formaggi e verdure, o per aggiungere un tocco aromatico a salse, infusi e dolci gourmet. Un ingrediente che racconta la purezza del territorio calabrese e la passione per la lavorazione naturale e sostenibile.

Un gioiello naturale del Mediterraneo, profumato come la terra da cui nasce.

Ingredienti e valori nutrizionali

100% bacche essiccate di Schinus molle
Senza additivi, coloranti o conservanti.
Prodotto naturale di qualità superiore, raccolto e lavorato a mano in Calabria.

Altre caratteristiche tecniche

Nome botanico: Schinus molle L.

Parte utilizzata: frutti (bacche) essiccati

Aspetto: bacche rosate, leggere e profumate

Aroma: dolce, speziato e fruttato con note floreali

Metodo di raccolta: manuale

Essiccazione: naturale all’ombra

Coltivazione: senza trattamenti chimici, lontano da fonti inquinanti

Conservazione: in luogo fresco, asciutto e buio

Origine: Alto Ionio Cosentino (Calabria, Italia)

Curiosità e modi d'uso

Nonostante il nome, il pepe rosa non è un vero pepe, ma la bacca di un albero sempreverde originario del Sud America, oggi diffuso anche nel bacino del Mediterraneo.
In Calabria cresce rigoglioso, accarezzato dal sole e dal vento del mare Ionio.

Dal sapore aromatico, floreale e lievemente speziato, è perfetto per:

arricchire piatti di pesce, crostacei e carni bianche;

dare un tocco gourmet a formaggi freschi, salse e insalate;

creare infusi o liquori aromatici;

oppure come decorazione naturale in piatti e preparazioni artigianali.

Usato intero o pestato, regala profumo e colore inconfondibili.

Visualizza dettagli completi
  • Nastupupa

    L'Azienda Agricola Nastupupa di Mattia Nigro si trova in Calabria, tra il suggestivo borgo di Roseto Capo Spulico e la storica Amendolara Marina, nota come l'antico mandorleto d'Italia. Situata sulle colline che si affacciano sul mare, l'azienda offre un ambiente incontaminato, lontano da traffico e industrie, immerso nella pace, nella tranquillità e nell'aria pura che contribuisce a nutrire le essenze e i frutti della terra.