Pepe del Monaco – 6 g (Vitex agnus-castus)
Pepe del Monaco – 6 g (Vitex agnus-castus)

Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Frutti essiccati interi – Raccolti a Roseto Capo Spulico, Calabria (Italia)
Il Pepe del Monaco, conosciuto anche come Vitex agnus-castus, è una spezia antica e affascinante, utilizzata sin dall’epoca medievale nei monasteri del Mediterraneo. I suoi piccoli frutti essiccati sprigionano un aroma speziato e leggermente balsamico, ideale per arricchire piatti salati, infusi e preparazioni erboristiche.
Apprezzato per le sue proprietà naturali e il valore nella tradizione fitoterapica, il Pepe del Monaco è un prodotto 100% naturale, raccolto con cura a Roseto Capo Spulico, il suggestivo borgo calabrese affacciato sul mare Ionio, noto per la sua purezza ambientale e la qualità delle coltivazioni locali.
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti e valori nutrizionali
100% frutti essiccati interi di Vitex agnus-castus
Senza additivi, coloranti o conservanti.
Prodotto 100% naturale e non trattato.
Altre caratteristiche tecniche
Altre caratteristiche tecniche
Nome botanico: Vitex agnus-castus L.
Parte utilizzata: frutti essiccati interi
Aspetto: piccole bacche sferiche grigio-brune
Aroma: speziato, leggermente legnoso e balsamico
Metodo di raccolta: manuale
Essiccazione: naturale all’ombra, senza trattamenti chimici
Conservazione: luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e umidità
Origine: Roseto Capo Spulico (Calabria, Italia)
Curiosità e modi d'uso
Curiosità e modi d'uso
Conosciuto come “Pepe del Monaco” per il suo impiego nei monasteri medievali, il Vitex agnus-castus veniva usato dai monaci come spezia e pianta simbolo di equilibrio interiore.
Dal profumo intenso e leggermente piccante, i suoi piccoli frutti si prestano a molti usi:
da macinare o pestare per aromatizzare carni, legumi e verdure;
da aggiungere in tisane e infusi erboristici per il suo gusto caldo e speziato;
o come ingrediente naturale in preparazioni fitoterapiche tradizionali.
Un tocco aromatico raro, che unisce storia, benessere e sapore mediterraneo.
Share




Il produttore
-
-
Nastupupa
L'Azienda Agricola Nastupupa di Mattia Nigro si trova in Calabria, tra il suggestivo borgo di Roseto Capo Spulico e la storica Amendolara Marina, nota come l'antico mandorleto d'Italia. Situata sulle colline che si affacciano sul mare, l'azienda offre un ambiente incontaminato, lontano da traffico e industrie, immerso nella pace, nella tranquillità e nell'aria pura che contribuisce a nutrire le essenze e i frutti della terra.