Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Farina di grano tenero di Tipo 1 Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara - 1 kg

Farina di grano tenero di Tipo 1 Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara - 1 kg

Prezzo di listino €4,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Farina Artigianale di Alta Qualità | Ideale per Pane, Dolci e Pasta Fresca | Grani Antichi Italiani

🌾 Autenticità, Tradizione e Gusto Unico

Scopri la farina di grano tenero di Tipo 1 ottenuta da due antiche varietà autoctone della Calabria: la Carosella del Pollino e la Maiorca di Cerchiara. Coltivate con metodi naturali nei terreni incontaminati tra la Sibaritide e il Parco del Pollino, queste varietà si distinguono per il loro elevato valore nutrizionale e il gusto autentico, perfetto per pane, pasta, dolci e lievitati.

Caratteristiche principali:

100% grani antichi calabresi – coltivati senza pesticidi né fertilizzanti chimici.
Molitura a pietra naturale – mantiene intatte le proprietà organolettiche e il germe del grano.
Basso indice di glutine – più digeribile rispetto alle farine raffinate industriali.
Aroma e sapore intensi – ideali per chi cerca il gusto autentico della tradizione.

Perfetta per:

🥖 Pane casereccio con crosta croccante e mollica morbida
🍕 Pizza rustica dal sapore intenso e dalla lunga lievitazione
🍪 Dolci e biscotti dal profumo avvolgente
🍞 Focacce e impasti con un perfetto equilibrio tra morbidezza e struttura

Perché sceglierla?

La nostra farina è prodotta esclusivamente da piccoli agricoltori locali che custodiscono le antiche tecniche di coltivazione, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità del territorio. Scegliendola, sostieni le comunità contadine calabresi e un modello di agricoltura sostenibile e rispettoso della natura.

🔎 Formato: 1 kg
📍 Origine: Calabria – Pollino e Sibaritide
🌱 Conservazione: in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta

Porta in tavola il sapore autentico della Calabria con la Farina di Grano Tenero Tipo 1 – Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara.

Questa farina di grano tenero di Tipo 1 Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara è perfetta per la preparazione di pane, focacce e dolci. Con la sua consistenza fine e il suo sapore autentico, rende i tuoi prodotti da forno ancora più gustosi e delicati. Prova la qualità unica di questa farina per un risultato perfetto ogni volta.

Ingredienti e valori nutrizionali

Valori Nutrizionali Medi per 100 g
Energia: circa 340 kcal
Grassi: 1,5 g
di cui saturi: 0,3 g
Carboidrati: 70 g
di cui zuccheri: 1,5 g
Fibre: 3 g
Proteine: 12 g
Sale: 0,01 g

Altre caratteristiche tecniche

Caratteristiche Principali
Peso Netto: 1 kg
Ingredienti: 100% farina di grano tenero tipo 0 ottenuta da Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara.
Origine: Italia, specificamente dalle aree del Parco Nazionale del Pollino e Cerchiara di Calabria.
Macinazione: Tradizionale, per preservare le proprietà organolettiche dei grani antichi.
Uso Consigliato: Adatta per la preparazione di pane casereccio, dolci tradizionali e pasta fresca fatta in casa.

Curiosità e modi d'uso

La Farina di Grano Tenero Tipo 1 Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara è estremamente versatile e si presta a diverse preparazioni culinarie:

Pane: Ideale per la panificazione casalinga, conferisce al pane una mollica soffice e una crosta fragrante.
Dolci: Perfetta per torte, biscotti e altri prodotti da forno, donando una texture leggera e un sapore delicato.
Pasta Fresca: Ottima per la preparazione di pasta fatta in casa, garantendo elasticità all'impasto e una tenuta di cottura eccellente.
La Carosella del Pollino è una varietà di grano tenero tipica della Basilicata, particolarmente diffusa nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. La Maiorca di Cerchiara, invece, è un grano antico coltivato tradizionalmente in Calabria, noto per la sua resa elevata e la qualità della farina prodotta. La combinazione di queste due varietà offre una farina unica, che unisce le caratteristiche organolettiche di entrambi i grani, esaltando il sapore e la qualità delle preparazioni culinarie.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta e dall'umidità. Si consiglia di trasferire la farina in un contenitore ermetico dopo l'apertura per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche.



Visualizza dettagli completi
  • Mulino Drammissino

    Nel cuore della Sibaritide, ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, sorge il Mulino Drammissino, un’antica realtà artigianale che dal 1800 tramanda la tradizione molitoria di Cerchiara di Calabria, la storica “Città del Pane”. Restaurato nel 2014 da Leonardo e Gianbattista Drammissino, il mulino è oggi un punto di riferimento per produttori locali, aziende agricole e famiglie che vogliono riscoprire il vero sapore delle farine artigianali.