Farina di grano tenero Integrale Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara - 1 kg
Farina di grano tenero Integrale Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara - 1 kg
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
🌾 La farina integrale autentica, ricca di gusto e benessere
Porta in cucina il sapore puro della tradizione con la Farina Integrale di Grano Tenero, ottenuta dalla miscela di due antiche varietà calabresi: la Carosella del Pollino e la Maiorca di Cerchiara. Coltivate in modo naturale e macinate a pietra, queste varietà conferiscono alla farina un profilo nutrizionale unico, con un alto contenuto di fibre, vitamine e sali minerali.
Perfetta per chi cerca un prodotto genuino, ricco di nutrienti e altamente digeribile, questa farina è ideale per preparazioni rustiche e dal gusto intenso.
Perfetta per
🥖 Pane integrale e focacce rustiche con crosta croccante e interno morbido
🍕 Pizza integrale a lunga lievitazione per un impasto leggero e saporito
🍪 Biscotti e dolci sani e genuini con un profumo avvolgente
🍞 Pasta fresca e lievitati integrali per un tocco nutriente e autentico
Caratteristiche principali
✅ 100% Grani Antichi Calabresi – coltivati senza pesticidi né fertilizzanti chimici
✅ Molitura a Pietra Naturale – conserva tutte le parti del chicco, incluso il germe di grano
✅ Altissimo Contenuto di Fibre e Nutrienti – maggiore digeribilità e benefici per l’intestino
✅ Basso Indice di Glutine – più leggera rispetto alle farine industriali
✅ Sapore e Profumo Autentici – gusto rustico con sentori di grano tostato
Questa farina integrale di grano tenero è ottenuta dai migliori grani delle incantevoli terre del Pollino e di Cerchiara. Lasciatevi stupire dal suo aroma fragrante e dal suo elevato contenuto di proteine e fibre, che doneranno un gusto autentico e salutare ai vostri piatti.
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti e valori nutrizionali
Valori Nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia: 320 kcal
Grassi: 2,5 g
di cui saturi: 0,4 g
Carboidrati: 60 g
di cui zuccheri: 1,5 g
Fibre: 9 g
Proteine: 12 g
Sale: 0,01 g
Vitamine e Minerali:
Ferro: 3 mg
Magnesio: 120 mg
Zinco: 2 mg
Vitamine del gruppo B
Altre caratteristiche tecniche
Altre caratteristiche tecniche
Caratteristiche Principali
Peso Netto: 1 kg
Ingredienti: 100% farina di grano tenero integrale ottenuta da Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara.
Origine: Italia, specificamente dalle aree del Parco Nazionale del Pollino e Cerchiara di Calabria.
Macinazione: Tradizionale, per preservare le proprietà organolettiche dei grani antichi.
Uso Consigliato: Adatta per la preparazione di pane casereccio, dolci tradizionali e pasta fresca fatta in casa.
Curiosità e modi d'uso
Curiosità e modi d'uso
La Farina di Grano Tenero Tipo 2 Carosella del Pollino e Maiorca di Cerchiara è estremamente versatile e si presta a diverse preparazioni culinarie:
Pane: Ideale per la panificazione casalinga, conferisce al pane una mollica soffice e una crosta fragrante.
Dolci: Perfetta per torte, biscotti e altri prodotti da forno, donando una texture leggera e un sapore delicato.
Pasta Fresca: Ottima per la preparazione di pasta fatta in casa, garantendo elasticità all'impasto e una tenuta di cottura eccellente.
La Carosella del Pollino è una varietà di grano tenero tipica della Basilicata, particolarmente diffusa nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. La Maiorca di Cerchiara, invece, è un grano antico coltivato tradizionalmente in Calabria, noto per la sua resa elevata e la qualità della farina prodotta. La combinazione di queste due varietà offre una farina unica, che unisce le caratteristiche organolettiche di entrambi i grani, esaltando il sapore e la qualità delle preparazioni culinarie.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta e dall'umidità. Si consiglia di trasferire la farina in un contenitore ermetico dopo l'apertura per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche.
Share
Il produttore
-
-
Mulino Drammissino
Nel cuore della Sibaritide, ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, sorge il Mulino Drammissino, un’antica realtà artigianale che dal 1800 tramanda la tradizione molitoria di Cerchiara di Calabria, la storica “Città del Pane”. Restaurato nel 2014 da Leonardo e Gianbattista Drammissino, il mulino è oggi un punto di riferimento per produttori locali, aziende agricole e famiglie che vogliono riscoprire il vero sapore delle farine artigianali.