Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tarallini al vino - 250 gr

Tarallini al vino - 250 gr

Prezzo di listino €8,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Tarallini al Vino - 259 g

Deliziosi e Croccanti | Ricetta Tradizionale Italiana | Perfetti per Ogni Occasione

Descrizione del Prodotto

I Tarallini al Vino sono biscotti secchi tipici della tradizione italiana, noti per la loro forma ad anello e il sapore unico conferito dal vino nell'impasto. Preparati con ingredienti semplici e genuini, questi tarallini offrono una consistenza croccante e un gusto leggermente dolce, ideale per accompagnare momenti di convivialità o per una pausa golosa durante la giornata.

I deliziosi Tarallini al vino sono preparati con ingredienti di alta qualità e un tocco di vino, per un sapore unico e irresistibile. Perfetti per uno spuntino o per accompagnare un aperitivo, questi croccanti tarallini sono ideali per qualsiasi occasione. Confezionati in un pratico formato da 250 gr, possono essere facilmente portati ovunque.


 

Ingredienti e valori nutrizionali

Valori Nutrizionali per 100 g
Energia: circa 450 kcal
Grassi: 15 g
di cui saturi: 2 g
Carboidrati: 70 g
di cui zuccheri: 10 g
Proteine: 7 g
Fibre: 2 g
Sale: 1 g

Altre caratteristiche tecniche

Caratteristiche Principali
Peso Netto: 250 g
Ingredienti: Farina di grano tenero, vino bianco, olio extravergine d'oliva, zucchero, semi di finocchio, sale.
Senza Conservanti Aggiunti: Prodotto naturale senza additivi artificiali.
Lavorazione Artigianale: Realizzati secondo metodi tradizionali per garantire autenticità e qualità.

Curiosità e modi d'uso

Consigli d'Uso
I Tarallini al Vino sono estremamente versatili e possono essere gustati in diversi modi:

Aperitivi: Perfetti da abbinare a un bicchiere di vino bianco o rosso, magari accompagnati da formaggi e salumi.
Snack: Ideali per una pausa pomeridiana, da soli o con una bevanda calda come tè o caffè.
Fine Pasto: Tradizionalmente serviti a fine pasto, possono essere intinti nel vino per esaltarne il sapore.
Curiosità
I Tarallini al Vino hanno origini antiche e sono diffusi in diverse regioni d'Italia, con varianti locali sia dolci che salate. La presenza del vino nell'impasto conferisce loro un aroma caratteristico e una fragranza unica. Esiste anche un detto popolare italiano, "finire a tarallucci e vino", che significa risolvere una questione in modo amichevole, sottolineando la convivialità associata a questi deliziosi biscotti.

Visualizza dettagli completi
  • Micropanificio La Bionda

    Nel cuore di Cerchiara di Calabria, la storica Città del Pane, nasce il MicroPanificio La Bionda, un’istituzione della panificazione artigianale che da oltre 40 anni porta avanti la tradizione del pane a lievitazione naturale cotto nel forno a legna.