Skip to product information
1 of 1

Origano Sbriciolato - 50 gr

Origano Sbriciolato - 50 gr

Regular price €8,00 EUR
Regular price Sale price €8,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included.

 

Origano Sbriciolato - 50 gr è un pregiato aroma di montagna proveniente dall'autoctona varietà di Origano vulgare viride, coltivato e essiccato naturalmente nella regione del Pollino. Questo origano è raccolto e lavorato a mano per garantire la massima qualità e freschezza. Grazie al suo gusto intenso e autentico, dona un tocco speciale ai tuoi piatti. 

Perché scegliere il nostro origano?

Varietà autoctona (Origano vulgare viride): a fiore bianco, tipico dell’Alto Ionio Cosentino e del Pollino.
Coltivato senza pesticidi: seguendo metodi sostenibili e biologici.
Essiccazione naturale: preserva al massimo le proprietà aromatiche e organolettiche.
Raccolto a mano: con selezione accurata delle piante migliori.
Formato in mazzetto: per mantenere intatta la fragranza fino al momento dell’utilizzo.

 

Ingredienti e valori nutrizionali

per 100 gr:
Valore energetico 265 Kcal
Proteine 9 gr
Carboidrati 68,92 gr di cui zuccheri 4,07 gr
Grassi 4,28 gr di cui saturi 1,551 g di cui monosaturi 0,716 gr di cui polisaturi 1,369 gr
Colesterolo 0 mg
Fibra alimentare 41,5 g
Sodio 25 gr
Alcol 0 gr

Altre caratteristiche tecniche

Ingredienti: 100% origano calabrese (Origano vulgare viride).
Origine: Parco Nazionale del Pollino, Calabria, Italia.
Metodo di coltivazione: Naturale, senza pesticidi.
Metodo di raccolta: Manuale, selezione del primo taglio.
Essiccazione: Lenta e naturale, all’ombra, per preservare gli oli essenziali.
Formato: Mazzetto legato a mano (20g).
Conservazione: Luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.

Curiosità e modi d'uso

Come usare l’Origano Calabrese di Montagna?
L’origano è un ingrediente versatile e insostituibile nella cucina mediterranea! Ecco alcuni modi per esaltarlo:
- Sulle pizze e focacce – Il tocco finale perfetto per una pizza rustica o una focaccia fatta in casa.
- Nelle insalate – Da provare con pomodori, olive e olio extravergine d’oliva per un’insalata dal sapore autentico.
- In zuppe e minestre – Dona profondità e intensità ai piatti a base di legumi e verdure.
- Su carne e pesce – Ottimo per marinare e insaporire arrosti, grigliate e piatti di pesce.
- Nelle conserve – Perfetto per aromatizzare oli e sottaceti casalinghi.

Curiosità: nell’antichità, l’origano del Pollino era utilizzato non solo in cucina, ma anche come rimedio naturale per le sue proprietà antiossidanti e digestive. Ancora oggi è apprezzato in infusi e tisane per favorire il benessere dell’organismo.

View full details
  • Terre del Pollino

    L’Azienda Agricola Terre del Pollino nasce nel 2018 a Plataci, un affascinante borgo arbëreshë arroccato sulle pendici orientali del Monte Sparviere, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Il fondatore, Andrea Bellusci, dottore forestale, ha dato vita a questo progetto con l’obiettivo di riportare in produzione i terreni di famiglia, recuperando le coltivazioni tradizionali e introducendo nuove colture con un approccio basato sulla sostenibilità agricola.